Organizzazione e pianificazione delle lezioni (ENT)
Il giusto trainer di rilassamento può fare una grande differenza e aiutare ad apprendere e applicare le tecniche giuste.
La progettazione e la pianificazione delle sessioni è una parte essenziale del lavoro di un trainer di rilassamento. Nella prima parte del tema della progettazione delle lezioni, esamineremo i principi didattici più importanti e ci chiederemo come può essere strutturata una sessione e quali condizioni necessarie devono essere prese in considerazione per creare l'atmosfera giusta per i partecipanti. Il formatore deve essere in grado di trovare il giusto equilibrio tra tensione e rilassamento e i partecipanti devono sentirsi a proprio agio.
Ogni lezione ha un concetto chiaro, una struttura ben studiata e un obiettivo. All'inizio della lezione, i partecipanti devono ricevere il concetto di classe in modo da potersi adattare alla classe. Questo concetto può essere corretto o cambiato leggermente durante la lezione. Questo permette ai partecipanti di rilassarsi in ogni lezione e di ottimizzare gli esercizi in base alle loro esigenze.
Il formatore deve "vivere" il rilassamento: deve essere in grado di contagiare gli altri e di trasmettere le sensazioni corrispondenti. Egli stesso deve irradiare calma e serenità.
Non vengono insegnate solo le conoscenze teoriche complete, ma anche le abilità pratiche necessarie per organizzare una sessione di rilassamento.
Nella seconda e principale parte del corso, i partecipanti possono presentare i loro concetti di lezione e ricevere un feedback costruttivo dagli insegnanti e dagli altri partecipanti al corso.
