La diagnostica delle prestazioni nella pratica
La diagnostica delle prestazioni serve a determinare la condizione fisica attuale ed è la base per qualsiasi intervento di allenamento di successo. I test possono essere utilizzati per stabilire gli obiettivi e monitorare il processo di allenamento. I test intermedi (retest) possono essere utilizzati per trarre conclusioni utili sull'attuale pianificazione e controllo dell'allenamento e, se necessario, per apportare adattamenti. Con la diagnostica delle prestazioni, non solo posso monitorare meglio i progressi dell'allenamento, ma anche la salute dell'atleta. Ad esempio, test regolari sono utili per riconoscere rapidamente i segni di sovrallenamento.
Questa unità tratta i test pratici più comuni per analizzare lo stato attuale delle prestazioni. Viene fatta una distinzione tra test motori sportivi, procedure di test basate su attrezzature e idoneità fisica.
Vengono illustrati i fondamenti teorici e i vantaggi e gli svantaggi dei vari test. I criteri definiti per le procedure di test standardizzate sono spiegati per l'attuazione pratica. Inoltre, viene fornita una panoramica delle possibilità di applicazione specifiche per sport e gruppi target.