Fisiologia e patologia speciale (SEN)
La fisiologia e patologia specialistica è una materia che viene insegnata nell'ambito del corso per formatori senior. Si analizzano gli aspetti dell'anatomia e della fisiologia rilevanti per l'allenamento degli anziani, per capire le cause dei problemi di salute e come contrastarli con l'allenamento e l'esercizio fisico. Analizzeremo come cambia il corpo a partire dai 30 anni e quali interventi di allenamento possono essere specificamente adattati a questo.
Tra le altre cose, impareremo a conoscere i cambiamenti e i processi specifici dell'età negli organi sensoriali, nel sistema muscolo-scheletrico e nell'equilibrio ormonale, nonché gli effetti sulla postura e sull'andatura. Queste conoscenze sono importanti per i nostri partecipanti e sono di grande utilità, in quanto permettono di capire le cause di malattie e lesioni e quindi di evitarle o contrastarle meglio.
Anche la frequenza cardiaca diminuisce con l'età, il cuore diventa più grande e più debole. Il flusso di sangue al cuore e ai vasi sanguigni si deteriora. La probabilità di soffrire di malattie cardiache aumenta con l'età. È importante mantenere in forma il sistema cardiovascolare per ridurre il rischio di malattie.
La conoscenza di questi cambiamenti fisiologici è importante per poter effettuare interventi di allenamento mirati. Particolare attenzione è rivolta alle malattie metaboliche come la gotta, il diabete e i problemi di peso in età avanzata.